La Storia di una Famiglia

Nelle campagne attorno a Parma, per le famiglie contadine di una volta, allevare in casa un maiale era una tradizione vecchia come il mondo: con sue le carni, a seconda della zona, si facevano Salami, Strolghini, Culatelli, Fiocchetti, Pancette e Coppe, Prosciutti e Spalle.

Più di un secolo e mezzo fa, per la famiglia Pongolini quell'antica tradizione è divenuta un'attività che nel tempo si è trasformata in un'azienda. Era il 1968 quando Guido Pongolini e sua la moglie Anna Maria decisero di spostare il centro delle loro attività dallo storico salumificio di famiglia, a Fontanellato, ad un nuovo e più ampio stabilimento produttivo lungo la via Emilia, a Sanguinaro, dove ancora oggi ha sede la Fattoria di Parma.

La Fattoria di Parma, che oggi è portata avanti dai figli di Guido e Annamaria, Paolo e Cristina, è diventata un'importante realtà produttiva ma ha conservato molto della sua storia di azienda famigliare. Qui è facile sentirsi di casa, accolti, quasi coccolati, da quella affabilità  tipica della gente della Bassa padana che ha reso celebre il buon vivere di queste parti. Le visite guidate, le degustazioni personalizzate e gli incontri enogastronomici non sono eventi straordinari alla Fattoria di Parma. E' possibile organizzarli sempre, basta una chiamata o una mail, come quando si decide di far visita ad un amico e lo si chiama quando si è già per strada.

Per accogliere ancora meglio i propri ospiti la Fattoria di Parma ha inventato la SalAmeria, uno spazio unico, affacciato sulla Bottega, dedicato all'assaggio e alla scoperta dei salumi che vengono prodotti nello stabilimento lì a pochi passi. Il Culatello, il "Re Delle Nebbie" rivela tutti i suoi segreti e regala, visitandone la stagionatura, un'inebriante esperienza olfattiva densa di profumi e aromi che in SalAmeria diventano ricordi ed emozioni.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate della cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetta Annulla x